
Il convegno “La Speranza Tra Ragione, Sentimento e Fede” organizzato dall’ASST G. Pini-CTO al Polo Riabilitativo Fanny Finzi Ottolenghi di via Isocrate, per riflettere insieme sul concetto di Speranza in senso religioso, etico e scientifico, con gli autori del libro “La Scienza per la Pace. Messaggio di Papa Francesco” (Editoriale Romani)
Milano, 11 febbraio 2025 – In occasione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato, l’ASST Gaetano Pini-CTO ha promosso e organizzato il Convegno “La Speranza Tra Ragione, Sentimento e Fede”, un importante momento di approfondimento e di confronto sul tema proposto per il 2025 dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute: «La speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato» (Rm 5,5).
Al Convegno, che si è svolto presso l’Aula Colombo del Polo Riabilitativo Fanny Finzi Ottolenghi (Via Isocrate 19, Milano), hanno preso parte importanti rappresentanti del mondo ecclesiastico, della salute e della ricerca, tra cui tanti professionisti dell’ASST G. Pini-CTO, per ricordare l’importanza della parola di Speranza per trasmettere un atteggiamento di vicinanza emotiva e di positività nella malattia.
